Vai al contenuto

I dieci smerdamenti

    Caro cittadino™, probabilmente hai acquistato una Tesla, Apple, Dyson, una VW Golf o qualcosa del genere. Dopo aver speso una cifra spropositata rispetto al tuo stipendiolordo™ quella cosa ti si è rotta tra le mani, crepata, morta, ha preso fuoco, ha cercato di provocarti lesioni o si è distrutta appena un neonato ci ha appoggiato un dito sopra. Oppure sei a lavoro e un oggetto o servizio molto costoso, professionale™, ha appena ceduto o fallito miseramente. Ebbene, se sei preso da sentimenti proibiti mantieni la calma e ricorda i dieci smerdamenti, fondamenta stesse del Regime Consumista di cui tu stesso sei responsabile.

    • Non avrai Fornitore di pezzi di ricambio al di fuori di me
    • Non nominare la garanzia invano
    • Ricordati di santificare le failure
    • Onora il contratto e il capitolato
    • Non smontare e riparare
    • Non fare critiche, negativizzano la user experience
    • Non dubitare delle certificazioni
    • Non dire che è una merda
    • Non desiderare il prodotto d’altri
    • Non provare il prodotto d’altri